"La mia città" - progetto di riqualificazione urbana a Monteodorisio.
Gli alunni della scuola primaria realizzano la toponomastica della città."La mia città" è un progetto didattico di riqualificazione urbana promosso dal Comune di Monteodorisio e l'Istituto Comprensivo Statale di Monteodorisio in collaborazione con il laboratorio di ceramica Creta Rossa di Vasto. Tale progetto si inserisce in quello più ampio di istituto relativo alla Storia patrocinato dall'UNESCO.
Il progetto ha coinvolto tutti gli alunni della scuola primaria di Monteodorisio, i quali hanno realizzato circa 250 mattonelle in maiolica che sono andate a contornare le piastre, sempre in maiolica, con la dicitura delle vie e delle piazze del borgo.
"La mia città" non è solo un progetto di riqualificazione urbana, attraverso la realizzazione della toponomastica, ma un intervento più complesso e articolato che si prefigge di guidare gli alunni al raggiungimento di obiettivi quali: conoscenza più profonda della propria città e sensibilizzazione alla cura degli spazi comuni e pubblici trasmettendo il senso di appartenenza al proprio territorio. Valori che sposano la politica del fare come quella promossa dall'istituto scolastico diretta dalla Dirigente scolastica Concetta Delle Donne; quest'ultima ha creduto fin da subito in tale intervento, dando la possibilità ai suoi alunni di testimoniare, attraverso la creatività l'amore per il proprio paese.
Il laboratorio di ceramica Creta Rossa non è nuovo alla realizzazione di tali progetti. Basti infatti ricordare il primo progetto di riqualificazione attraverso la scuola risalente all'anno scolastico 2007/2008 con la prima edizione di "Quadri d'autore" presso la scuola Primaria "L. Martella" e "R.Chinni" di Vasto, guidata dalla direttrice Zaccardi, la quale fu la prima a credere al valore di tali interventi.
Nel 2008/2009 seguì subito la II edizione di "Quadri d'autore", dove i bambini degli stessi plessi realizzarono centinaia di mattonelle 20x20 cm con i loro autoritratti. L'opera doveva essere collocata sempre sulle facciate principali degli edifici ma, purtroppo, problematiche amministrative - scolastiche a tutt'oggi impediscono la messa in opera del lavoro.
Nell'anno scolastico 2012/2013, Creta Rossa collaborò per la riqualificazione della scalinata Rossetti: un progetto che coinvolse gli studenti del Liceo Artistico di Vasto nella decorazione di oltre 500 maioliche che furono posizionate sulle alzate della gradinata che si affaccia sulla balconata della Loggia Amblingh. Un progetto portato avanti e supervisionato dai Lions Club Vittoria Colonna di Vasto. Gradinata diventata, ora, luogo di attrazione turistica dove migliaia di persone si fermano per fotografarla o fotografarsi come viene testimoniato anche dal gruppo dedicato su facebook "Quelli della scalinata Rossetti di Vasto" ( https://www.facebook.com/groups/396885553760587/ )
Il comune denominatore di tutti i progetti è la ceramica, in modo che la scuola possa "adottare" spazi comuni per trasmettere a bambini e ragazzi quel senso di appartenenza che si citava prima e che sempre di più si sta perdendo, con la convinzione che educare alla cura della cosa pubblica possa far riconoscere il territorio in cui si nasce e cresce come proprio e altrui allo stesso tempo.
Tanti ancora sono i nostri "sogni nel cassetto", i progetti come quelli finora descritti, che aspettano solo di essere realizzati.
.JPG_B.jpg)
Notizia in evidenza
Laboratori estivi di ceramica per bambini a VastoPronti per una nuova estate creativa e divertente?Quest'anno tanti appuntamenti diversi per giocare insieme e stimolare la fantasia dei piccoli e grandi artisti.Non mancano le novità: quest'estate il calendario prevede incontri fino a settembre e sposta l'orario...
Le notizie
- Pubblicato martedì 13 maggio 2025 Laboratori estivi di ceramica per bambini a Vasto Leggi tutto ...
- Pubblicato domenica 20 aprile 2025 Inaugurata l'opera in ceramica a Vasto Marina Leggi tutto ...
- Pubblicato venerdì 18 aprile 2025 Il pesce narratore: inaugurazione nuova opera in ceramica a Vasto Leggi tutto ...
- Pubblicato venerdì 28 marzo 2025 Festa di primavera Leggi tutto ...
- Pubblicato venerdì 17 gennaio 2025 Seguici e rimani sempre aggiornato sulle nostre iniziative didattiche: corsi, workshop ed eventi Leggi tutto ...
- Pubblicato giovedì 19 dicembre 2024 "La Speranza" opera in ceramica a "Vasto nel presepe" 2024 Leggi tutto ...
- Pubblicato venerdì 13 dicembre 2024 Piccoli ceramisti del Girotondo espongono a “Vasto nel presepe” 2024 Leggi tutto ...
- Pubblicato venerdì 22 novembre 2024 Laboratori creativi natalizi per bambini e adulti a Vasto Leggi tutto ...
- Pubblicato venerdì 22 novembre 2024 Convegno sulle identità locali e turismo esperienziale in Abruzzo Leggi tutto ...
- Pubblicato venerdì 22 novembre 2024 Natale in famiglia dipingendo palline di Natale in ceramica Leggi tutto ...