Corsi di ceramica per scuole materne, primarie e istituti superiori.
Laboratori tematici, corsi di aggiornamento e progetti di riqualificazione.Il laboratorio di ceramica Creta Rossa, guidato dal Maestro Giuseppe Buono, nasce nel 2001 con due finalità principali: quella della produzione artigianale e artistica affidata alla maestria della moglie Michela e quella della didattica affidata al suo fondatore.
Le prime esperienze didattiche, però, risalgono al 1999 accompagnate dalla prima mostra a Vasto dedicata alla didattica della ceramica “Giocare con l’Arte”, ispirata al metodo di Bruno Munari.
Il metodo è il filo conduttore dei programmi del laboratorio di ceramica Creta Rossa e infatti il catalogo della mostra del 2004 viene impreziosito da un documento ufficiale redatto direttamente dal Museo Internazionale delle Ceramiche di Faenza a conferma del sodalizio tra le due strutture, sodalizio che si ritrova nel 2012 con il convegno dedicato alla didattica di Bruno Munari in collaborazione con Dario Valli, responsabile del laboratorio “Giocare con l’Arte” del M.I.C. di Faenza, all’interno della seconda edizione della “Festa della Creatività” a Vasto.
Dalla passione per i bambini e dalla convinzione che l’esperienza, il gioco e la condivisione sono tra gli obiettivi principali dei corsi che il laboratorio Creta Rossa propone, nascono i corsi didattici di ceramica per bambini.
Se lavora in una scuola privata o pubblica, ha un’associazione, un centro culturale, un centro museale o un centro di riabilitazione e Le farebbe piacere avere un nostro preventivo e la bozza per un progetto da realizzare insieme, ci contatti e Le faremo avere in tempi brevi un programma adatto alle Sue esigenze.
Nella sezione Progetti e collaborazioni potrà prendere visione di alcune nostre collaborazioni e progetti didattici realizzati.
Di seguito un elenco degli interventi di riqualificazione e valorizzazione di spazi urbani privati o pubblici realizzati attraverso progetti didattici per le scuole:
"LA MIA CITTÀ" (a.s. 2022/2023): Progetto di riqualificazione urbana e valorizzazione del mercato di Santa Chiara di Vasto. Progetto didattico curato dal nostro laboratorio e realizzato dagli alunni delle classi III e IV della scuola primaria "Giuseppe Spataro" dell' Istituto Comprensivo di Vasto.
“IO E LA MIA CITTÀ ” (a.s.2021/2022): Progetto di riqualificazione urbana e valorizzazione del 2° parapetto prospiciente il camminamento principale di Vasto Marina. Progetto didattico curato dal nostro laboratorio e realizzato dagli alunni della scuola dell’infanzia di “A. Polsi” della Nuova Direzione Didattica Vasto.
“LA MIA SCUOLA” (a.s.2021/2022): Progetto di riqualificazione urbana e valorizzazione dell’ingresso della scuola dell’infanzia “S.Smerilli” situata nel quartiere di Sant’Antonio Abate di Vasto. Progetto didattico curato dal nostro laboratorio e realizzato dagli alunni e le famiglie della scuola dell’infanzia della Nuova Direzione Didattica Vasto.
“LA MIA SCUOLA” (a.s.2021/2022): Progetto di riqualificazione urbana e valorizzazione dell’ingresso della scuola primaria “L.Martella” di Vasto. Progetto didattico curato dal nostro laboratorio e realizzato dagli alunni delle classi seconde della scuola primaria dell’Istituto Comprensivo “G. Rossetti” di Vasto.
“IL MIO BORGO” (2021): Progetto di riqualificazione urbana e valorizzazione della fontana posta all’interno del parco comunale di Scerni (Ch). Progetto didattico curato dal nostro laboratorio e realizzato dai bambini del paese.
“ARTE IN VILLA” (2021): Progetto di riqualificazione urbana e valorizzazione della pista di pattinaggio posta all’interno del parco comunale di Vasto. Progetto didattico curato dal nostro laboratorio e realizzato dagli alunni della scuola dell’infanzia “Il Girotondo” di Vasto.
“ARTE IN VILLA” (2021): Progetto di riqualificazione urbana e valorizzazione delle panchine in cemento all’interno del parco comunale di Vasto. Progetto didattico curato dal nostro laboratorio e realizzato dai bambini della città.
“ACQUA AMICA MIA” (a.s.2019/2020): Progetto di riqualificazione urbana e valorizzazione del parapetto prospiciente il camminamento principale di Vasto Marina. Progetto didattico ideato dalla scuola e curato dal nostro laboratorio. Realizzato dagli alunni della scuola dell’infanzia di “San Michele” della Nuova Direzione Didattica Vasto.
“ACQUA AMICA MIA” (a.s.2019/2020): Progetto di riqualificazione urbana e valorizzazione del della fontana posta all’ingresso della scuola dell’infanzia di San Lorenzo (quartiere di Vasto). Progetto didattico ideato dalla scuola e curato dal nostro laboratorio. Realizzato dagli alunni della scuola dell’infanzia di “San Lorenzo” della Nuova Direzione Didattica Vasto.
"LA MIA SCUOLA" (a.s. 2019/2020 e 2020/2021): Progetto di riqualificazione urbana e valorizzazione dell’ingresso della scuola. Progetto didattico curato dal nostro laboratorio e realizzato dagli alunni della scuola dell'infanzia paritaria "L'Albero Azzurro" a Vasto. (Ch)".
"ARTE IN BORGO" II edizione (a.s. 2019/2020): Progetto di riqualificazione urbana e valorizzazione della Loggia Amblingh di Vasto attraverso il rivestimento in maiolica del parapetto prospiciente la famosa scalinata Rossetti realizzata negli anni precedenti. Progetto didattico curato dal nostro laboratorio e realizzato da tutte le classi quinte della Scuola Primaria della Nuova Direzione Didattica Vasto (Ch).
"LA MIA CITTÀ" (a.s. 2018/2019): Progetto di riqualificazione urbana e valorizzazione dei vicoli del paese, attraverso la realizzazione di targhe toponomastiche dipinte dagli alunni della scuola primaria di Gissi (Ch).
"LA MIA SCUOLA" (a.s. 2018/2019 e 2019/2020): Progetto di riqualificazione urbana e valorizzazione dell’ingresso della scuola. Progetto didattico curato dal nostro laboratorio e realizzato dagli alunni della scuola dell'infanzia paritaria "Il Mondo di Nanà a San Salvo (Ch)".
"LA MIA CITTÀ" (a.s. 2017/2018): Progetto di riqualificazione urbana e valorizzazione dei vicoli del borgo, attraverso la realizzazione di targhe toponomastiche dipinte da tutti gli alunni della scuola primaria di Monteodorisio (Ch)
"ARTE IN BORGO" (a.s. 2012/2013): Progetto di riqualificazione urbana e valorizzazione della scalinata Rossetti che si trova sulla Loggia Amblingh a Vasto. Progetto didattico curato dal nostro laboratorio e realizzato dagli alunni del Liceo Artistico di Vasto;
"QUADRI D'AUTORE" (a.s. 2007/2008 e 2008/2009): Riqualificazione e valorizzazione delle facciate d'ingresso delle scuole primarie "R.Chinni" e "L.Martella" di Vasto attraverso la realizzazione di 7 pannelli in maiolica 100x100. Progetto didattico curato dal nostro laboratorio e realizzato dagli alunni delle classi quinte;

Notizia in evidenza
Un'estate creativa per i bambini a Vasto con Creta RossaUn'estate creativa e colorata?Il nostro laboratorio di ceramica nasce nel 2001 ma già nel 1999 organizza corsi di ceramica. Oltre ai tanti progetti didattici realizzati nelle scuole di ogni ordine e grado, pubbliche e private, che si trovano sul territorio...
Le notizie
- Pubblicato lunedì 29 maggio 2023 Inaugurato il Mercato di Santa Chiara a Vasto Leggi tutto ...
- Pubblicato giovedì 25 maggio 2023 Il mercato di Santa Chiara: progetto didattico di riqualificazione urbana a Vasto Leggi tutto ...
- Pubblicato martedì 16 maggio 2023 Un'estate creativa per i bambini a Vasto con Creta Rossa Leggi tutto ...
- Pubblicato lunedì 17 aprile 2023 MIA DOLCE MAMMA: laboratorio creativo a Vasto Leggi tutto ...
- Pubblicato martedì 07 marzo 2023 Festa del papà con creatività nel laboratorio Creta Rossa di Vasto Leggi tutto ...
- Pubblicato martedì 07 marzo 2023 A bordo di una balena per viaggiare con la fantasia Leggi tutto ...
- Pubblicato lunedì 20 febbraio 2023 Dino e Sauro: Laboratorio di ceramica per bambini a Vasto Leggi tutto ...
- Pubblicato martedì 31 gennaio 2023 Domenica in famiglia con creatività Leggi tutto ...
- Pubblicato giovedì 29 dicembre 2022 "Sotto la neve": laboratorio di ceramica per bambini a Vasto Leggi tutto ...
- Pubblicato lunedì 12 dicembre 2022 Il Mercato di Santa Chiara: nuovo progetto didattico di riqualificazione con Creta Rossa Leggi tutto ...