Progetti didattici di ceramica per bambini e adulti
Collaborazioni con strutture pubbliche e privateIn questa pagina troverete le migliori strutture didattiche che hanno collaborato e/o collaborano con noi per la realizzazione di diversi progetti didattici di ceramica per bambini, adulti, insegnanti, educatori e per i diversamente abili.
Per avere un preventivo per la realizzazione di progetto didattico per la Sua struttura, ci può inviare una richiesta dalla sezione dei contatti e senza impegno Le invieremo in pochi giorni una risposta.
Nella richiesta, si prega di inserire, un recapito telefonico dove poterLa raggiungere qualora abbiamo bisogno di delucidazioni per stilare il preventivo.
STATI UNITI D'AMERICA
CAMBRIDGE (MA)
- Università di Harvard
ITALIA
ABRUZZO
VASTO (CH):
- Fondazione "Il Cireneo" Onlus per l'autismo.
- Fondazione "Padre Alberto Mileno" Onlus
- Associazone "A.n.f.f.a.s" Onlus
- Scuola dell'infanzia "Aniello Polsi"
- Scuola primaria "R. Chinni"
- Scuola primaria "L. Martella"
- Scuola dell' infanzia paritaria "L' Albero Azzurro"
- Scuola dell' infanzia paritaria "Il Girotondo"
- Scuola dell' infanzia paritaria "Città del Sole"
- Asilo nido comunale "La Tana dei Cuccioli"
- Scuola dell' infanzia paritaria "La Stella"
- Nido in famiglia "L'isola che non c'è"
- Scuola primaria "G. Spataro"
- Scuola primaria "S. Antonio"
- Scuola dell'Infanzia "San Lorenzo"
- Scuola dell'infanzia "San Michele"
- Scuola primaria "Incoronata"
- Scuola primaria "G. Peluzzo"
- Museo Civici del Palazzo d'Avalos
- Liceo scientifico "R. Mattioli"
- Liceo artistico "L.V. Pudente"
- Scuola secondaria di primo grado "R. Paolucci"
- Fattoria didattica degli Elfi
- La Bacchetta Magica
MONTEORDORISIO (CH):
- Scuola primaria di Monteodorisio.
GISSI (CH):
- Direzione Didattica
SAN SALVO (CH):
- Scuola secondaria di primo grado "S. D'Acquisto".
- Scuola paritaria dell'infanzia "Il Mondo di Nanà".
- Scuola paritaria dell'infanzia "Il Mondo che vorrei"
CASALBORDINO (CH):
- Doposcuola "Attivamente".
CUPELLO (CH):
- Ludoteca "Mattamondo".
LANCIANO (CH):
- Cooperativa sociale a r.l. "La Rondine".
- Scuola dell'infanzia paritaria "Gesù Bambino".
ROSCIANO (PE):
- Officina delle invenzioni.
ATESSA (CH):
- Circolo Legambiente Geo ONLUS.
TORRICELLA PELIGNA (CH):
- Istituto comprensivo.
MOLISE
TERMOLI (CB):
- Liceo artistico "B. Jacovitti".
MONTENERO DI BISACCIA (CB):
- Ludoteca "Bottega degli Incanti".
PUGLIA
SAN NICANDRO GARGANICO (FG):
- Direzione Didattica Piazza Quattro Novembre.
ALCUNI IMPORTANTI PROGETTI REALIZZATI
“LA MIA SCUOLA” (a.s.2021/2022): Progetto di riqualificazione urbana e valorizzazione del 2° parapetto prospiciente il camminamento principale di Vasto Marina. Progetto didattico curato dal nostro laboratorio e realizzato dagli alunni della scuola dell’infanzia di “A. Polsi” della Nuova Direzione Didattica Vasto.
“LA MIA SCUOLA” (a.s.2021/2022): Progetto di riqualificazione urbana e valorizzazione dell’ingresso della scuola dell’infanzia “S.Smerilli” situata nel quartiere di Sant’Antonio Abate di Vasto. Progetto didattico curato dal nostro laboratorio e realizzato dagli alunni e le famiglie della scuola dell’infanzia della Nuova Direzione Didattica Vasto.
“LA MIA SCUOLA” (a.s.2021/2022): Progetto di riqualificazione urbana e valorizzazione dell’ingresso della scuola primaria “L.Martella” di Vasto. Progetto didattico curato dal nostro laboratorio e realizzato dagli alunni delle classi seconde della scuola primaria dell’Istituto Comprensivo “G. Rossetti” di Vasto.
“IL MIO BORGO” (2021): Progetto di riqualificazione urbana e valorizzazione della fontana posta all’interno del parco comunale di Scerni (Ch). Progetto didattico curato dal nostro laboratorio e realizzato dai bambini del paese.
“ARTE IN VILLA”: (2021): Progetto di riqualificazione urbana e valorizzazione della pista di pattinaggio posta all’interno del parco comunale di Vasto. Progetto didattico curato dal nostro laboratorio e realizzato dagli alunni della scuola dell’infanzia “Il Girotondo” di Vasto.
“ARTE IN VILLA” (2021): Progetto di riqualificazione urbana e valorizzazione delle panchine in cemento all’interno del parco comunale di Vasto. Progetto didattico curato dal nostro laboratorio e realizzato dai bambini della città.
“ACQUA AMICA MIA” (a.s.2019/2020): Progetto di riqualificazione urbana e valorizzazione del parapetto prospiciente il camminamento principale di Vasto Marina. Progetto didattico ideato dalla scuola e curato dal nostro laboratorio. Realizzato dagli alunni della scuola dell’infanzia di “San Michele” della Nuova Direzione Didattica Vasto.
“ACQUA AMICA MIA” (a.s.2019/2020): Progetto di riqualificazione urbana e valorizzazione del della fontana posta all’ingresso della scuola dell’infanzia di San Lorenzo (quartiere di Vasto) . Progetto didattico ideato dalla scuola e curato dal nostro laboratorio. Realizzato dagli alunni della scuola dell’infanzia di “San Lorenzo” della Nuova Direzione Didattica Vasto.
"LA MIA SCUOLA" (a.s. 2019/2020 e 2020/2021): Progetto di riqualificazione urbana e valorizzazione dell’ingresso della scuola. Progetto didattico curato dal nostro laboratorio e realizzato dagli alunni della scuola dell'infanzia paritaria "L'Albero Azzurro" a Vasto. (Ch)".
"ARTE IN BORGO" II edizione (a.s. 2019/2020): Progetto di riqualificazione urbana e valorizzazione della Loggia Amblingh di Vasto attraverso il rivestimento in maiolica del parapetto prospiciente la famosa scalinata Rossetti realizzata negli anni precedenti. Progetto didattico curato dal nostro laboratorio e realizzato da tutte le classi quinte della Scuola Primaria della Nuova Direzione Didattica Vasto (Ch).
"LA MIA CITTÀ" (a.s. 2018/2019): Progetto di riqualificazione urbana e valorizzazione dei vicoli del paese, attraverso la realizzazione di targhe toponomastiche dipinte dagli alunni della scuola primaria di Gissi (Ch).
"LA MIA SCUOLA" (a.s. 2018/2019 e 2019/2020): Progetto di riqualificazione urbana e valorizzazione dell’ingresso della scuola. Progetto didattico curato dal nostro laboratorio e realizzato dagli alunni della scuola dell'infanzia paritaria "Il Mondo di Nanà a San Salvo (Ch)".
"LA MIA CITTÀ" (a.s. 2017/2018): Progetto di riqualificazione urbana e valorizzazione dei vicoli del borgo, attraverso la realizzazione di targhe toponomastiche dipinte da tutti gli alunni della scuola primaria di Monteodorisio (Ch).
"ARTE IN BORGO" (a.s. 2012/2013): Progetto di riqualificazione urbana e valorizzazione della scalinata Rossetti che si trova sulla Loggia Amblingh a Vasto. Progetto didattico curato dal nostro laboratorio e realizzato dagli alunni del Liceo Artistico di Vasto.
"QUADRI D'AUTORE" (a.s. 2007/2008 e 2008/2009): Riqualificazione e valorizzazione delle facciate d'ingresso delle scuole primarie "R.Chinni" e "L.Martella" di Vasto attraverso la realizzazione di 7 pannelli in maiolica 100x100. Progetto didattico curato dal nostro laboratorio e realizzato dagli alunni delle classi quinte.
"FESTA DELLA CREATIVITÀ" (2012 - I e II edizione): manifestazione artistica svolta nelle vie del centro storico di Vasto, con la collaborazione di diverse strutture scolastiche di Vasto e la collaborazione del Museo Internazionale delle Ceramiche di Faenza.

Notizia in evidenza
CORSI ESTIVI DI CERAMICA PER BAMBINI A VASTOUn'estate creativa e colorata?Il nostro laboratorio di ceramica nasce nel 2001 ma già nel 1999 organizza corsi di ceramica. Oltre ai tanti progetti didattici realizzati nelle scuole di ogni ordine e grado, pubbliche e private, che si trovano sul territorio...
Le notizie
- Pubblicato sabato 25 giugno 2022 Gli alunni della scuola dell'infanzia "Aniello Polsi" dipingono le mattonelle per Vasto Marina Leggi tutto ...
- Pubblicato venerdì 10 giugno 2022 I bambini della scuola dell'infanzia "Smerilli" riqualificano la loro scuola Leggi tutto ...
- Pubblicato mercoledì 08 giugno 2022 I bambini di Vasto custodi della città Leggi tutto ...
- Pubblicato venerdì 27 maggio 2022 La mia Scuola: inaugurato un nuovo progetto di riqualificazione urbana a Vasto Leggi tutto ...
- Pubblicato mercoledì 18 maggio 2022 CORSI ESTIVI DI CERAMICA PER BAMBINI A VASTO Leggi tutto ...
- Pubblicato sabato 09 aprile 2022 Cerchi un compleanno unico e creativo? Leggi tutto ...
- Pubblicato sabato 09 aprile 2022 Laboratori di ceramica per bambini a Vasto: marzo - aprile 2022 Leggi tutto ...
- Pubblicato giovedì 19 agosto 2021 Arte in Villa: inaugurazione progetto di riqualificazione urbana a Vasto con Creta Rossa Leggi tutto ...
- Pubblicato giovedì 19 agosto 2021 "Il Mio Borgo": Inaugurazione progetto di riqualificazione urbana a Scerni. Leggi tutto ...
- Pubblicato venerdì 30 luglio 2021 AcquaAmicaMia: un nuovo progetto di riqualificazione realizzato dai bambini e Creta Rossa Leggi tutto ...