Arte in Borgo 2020 (II edizione): progetto di riqualificazione urbana.
Piccoli frammenti di creativitàLa II edizione del progetto "Arte in Borgo", che ha previsto la realizzazione di maioliche decorative applicate sul parapetto lungo la Loggia Amblingh, è stata promossa dal Lions Club Adriatica Vittoria Colonna di Vasto ed ha visto la partecipazione degli alunni delle sette classi quinte della Nuova Direzione Didattica (R.Chinni, S.Antonio, Peluzzo, Inocornata), grazie alla collaborazione della Dirigente Scolastica Dott.ssa Concetta delle Donne.
Il progetto, curato dal laboratorio di ceramica Creta Rossa di Vasto, nasce con la finalità di riqualificare, conoscere e valorizzare il territorio.
Nel momento in cui il Lions Club ha commissionato la realizzazione delle opere decorative, l'idea iniziale del laboratorio Creta Rossa è stata quella di utilizzare il parapetto come spazio per raccontare Vasto, attraverso piccoli particolari, dettagli della città.
Il periodo di progettazione e realizzazione è stato quindi suddiviso in vari momenti di cui i bambini sono stati protagonisti.
Proprio loro infatti, accompagnati dal maestro d’arte Giuseppe Buono, titolare di Creta Rossa, hanno trascorso una giornata nel centro storico alla ricerca di elementi architettonici, paesaggistici e gastronomici che descrivono e caratterizzano il territorio.
Dopo aver preso appunti e scattato foto, hanno selezionato in classe, con l'aiuto degli insegnanti, i simboli più significativi.
Sempre nelle classi, gli alunni hanno preso parte a dei laboratori di ceramica organizzati da Creta Rossa: ogni bambino ha dipinto una mattonella utilizzando come colori il blu, il celeste e il bianco (ispirandosi al paesaggio costiero), che è stata cotta in forno a circa 1000°C.
Una volta terminata la lavorazione, il parapetto prospiciente la scalinata Gabriele Rossetti è stato decorato con 280 maioliche tra le quali 7 riquadri contenenti citazioni di personaggi illustri (Christina Rossetti, Romualdo Pantini, Filippo Palizzi, Ettore Ianni, Gabriele D'Annunzio e William Michael Rossetti), fornite dal Centro Europeo di Studi Rossettiani a cura del prof. Gianni Oliva.
A testimonianza del lavoro svolto, gli insegnanti della Nuova Direzione Didattica hanno allestito una mostra nella sala Mattioli per illustrare i disegni realizzati e il percorso compiuto.
Si ringraziano tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione del progetto "Arte in Borgo", in particolare il Lions Club Vasto Adriatica Vittoria Colonna, per averlo promosso e per aver riposto nuovamente fiducia in Creta Rossa, dopo la precedente esperienza di collaborazione che ha dato frutto alla scalinata Rossetti; la Dirigente Scolastica Concetta delle Donne, per aver dimostrato grande sensibilità nei confronti dei bambini e del progetto a cui hanno preso parte; gli insegnanti, per essersi resi disponibili nella realizzazione e nell'organizzazione pratica; tutti i bambini, fondamentali per la riuscita dell'opera, per aver partecipato con instancabile impegno e grande entusiasmo.
LA MIA CITTÀ (a.s. 2018/2019): Progetto di riqualificazione urbana, attraverso la realizzazione di targhe toponomastiche dipinte dagli alunni della scuola primaria di Gissi (Ch).
LA MIA SCUOLA (a.s. 2018/2019): Progetto di riqualificazione urbana, attraverso la realizzazione di un pannello in maiolica dipinto dagli alunni della scuola materna paritaria "Il Mondo di Nanà a San Salvo (Ch)".
LA MIA CITTÀ (a.s. 2017/2018): Progetto di riqualificazione urbana, attraverso la realizzazione di targhe toponomastiche dipinte dagli alunni della scuola primaria di Monteodorisio.
ARTE IN BORGO (a.s. 2012/2013): Progetto di riqualificazione urbana, attraverso il rivestimento in maiolica della scalinata Rossetti sulla Loggia Amblingh di Vasto. 500 mattonelle in maiolica dipinte dagli alunni del Liceo Artistico di Vasto;
QUADRI D'AUTORE (a.s. 2007/2008): Riqualificazione delle facciate d'ingresso delle scuole primarie "R.Chinni" e "L.Martella" di Vasto attraverso la realizzazione di pannelli in maiolica 100x100 dipinti dagli alunni delle classi quinte;
Notizia in evidenza
Un'estate creativa per i bambini a Vasto con Creta RossaUn'estate creativa e colorata?Il nostro laboratorio di ceramica nasce nel 2001 ma già nel 1999 organizza corsi di ceramica. Oltre ai tanti progetti didattici realizzati nelle scuole di ogni ordine e grado, pubbliche e private, che si trovano sul territorio...
Le notizie
- Pubblicato lunedì 29 maggio 2023 Inaugurato il Mercato di Santa Chiara a Vasto Leggi tutto ...
- Pubblicato giovedì 25 maggio 2023 Il mercato di Santa Chiara: progetto didattico di riqualificazione urbana a Vasto Leggi tutto ...
- Pubblicato martedì 16 maggio 2023 Un'estate creativa per i bambini a Vasto con Creta Rossa Leggi tutto ...
- Pubblicato lunedì 17 aprile 2023 MIA DOLCE MAMMA: laboratorio creativo a Vasto Leggi tutto ...
- Pubblicato martedì 07 marzo 2023 Festa del papà con creatività nel laboratorio Creta Rossa di Vasto Leggi tutto ...
- Pubblicato martedì 07 marzo 2023 A bordo di una balena per viaggiare con la fantasia Leggi tutto ...
- Pubblicato lunedì 20 febbraio 2023 Dino e Sauro: Laboratorio di ceramica per bambini a Vasto Leggi tutto ...
- Pubblicato martedì 31 gennaio 2023 Domenica in famiglia con creatività Leggi tutto ...
- Pubblicato giovedì 29 dicembre 2022 "Sotto la neve": laboratorio di ceramica per bambini a Vasto Leggi tutto ...
- Pubblicato lunedì 12 dicembre 2022 Il Mercato di Santa Chiara: nuovo progetto didattico di riqualificazione con Creta Rossa Leggi tutto ...